Contatti
Dove siamo
Accessibilità
Glossario
Istituto Comprensivo Statale Rovellasca
Scuola Primaria e Secondaria di I Grado – Rovellasca e Rovello Porro (CO)
Piazza Risorgimento, 14 22069 Rovellasca (CO) • Tel +39 02 96 34 25 38 - Fax +39 02 96 34 26 17
Cerca:
Home
Genitori Informati
Personale ATA
M.A.D.
Registro Elettronico Famiglie
A.S. 2022-23: SARS-CoV-2
Neoassunti
Log in
Albo d’istituto
Albo On Line
Albo sindacale
Amministrazione Trasparente
Documento di gara unico europeo (D.G.U.E.)
Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza
Comunicazioni
News
Eventi
Circolari
La scuola
Dirigenza
Organigramma
Organi collegiali
Plessi
Regolamenti
Codice Disciplinare
Didattica
Atto di indirizzo del DS
Piano Triennale offerta formativa – PTOF 19-22
Piano Triennale dell’Offerta Formativa – PTOF 16-19
Valutazione Scuola Primaria
Libri di testo
Materiale Scolastico Scuola Primaria
Organizzazione e gestione
Segreteria – URP
Calendario scolastico 2022/2023
Orario lezioni
Modulistica
Assicurazione
Autovalutazione
Piano di Miglioramento – PdM
Rapporto di autovalutazione – RAV
Rendicontazione Sociale 2016-2019
Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)
PON 2014 – 2020
Laboratori Fuoriorario
Tracce del passato
Progetti 2020 – 2021
Progetti 2019 – 2020
Progetti 2018 – 2019
Progetti 2017 – 2018
Progetti 2016 – 2017
Progetti 2015 – 2016
Progetti 2014 – 2015
Progetti 2020 – 2021
Privacy
Informative
Ultima modifica: 19 Febbraio 2019
Istituto Comprensivo Statale Rovellasca
>
Camera straniera
Camera straniera
Camera straniera
“Camera straniera” non rientra nelle vecchie tipologie della tradizione della storia dell’arte, ma nelle nuove forme espressive chiamate “installazioni”.Realizzazioni che chiedono all’osservatore molto più della contemplazione.Muoversi, perdersi, scoprire, guardarsi diventano nuove forme di interazione con l’opera, in questo caso fruizione è un’esperienza, non una visione.“Camera straniera” può essere definita un’installazione esperienziale, nata dalla riflessione sui problemi sensoriali che caratterizzano i Disturbi dello Spettro Autistico.Come vivono l’aula scolastica i nostri ragazzi con autismo?Abbiamo provato ad immaginarlo…cambiando il nostro punto di vista…La nostra installazione consiste in una stanza arredata come una comune classe scolastica, all’interno della quale viene deformata la comune percezione sensoriale sottoponendo il fruitore ad un iper stimolazione uditiva, tattile, olfattiva e visiva. Al centro di questo spazio, tra i banchi si erge una stanza più piccola, completamente bianca e insonorizzata. Entrando si può sentire un unico suono: la voce di un ragazzo che cerca una sua intonazione……
Africa silente
Camera straniera
Dentro lo stesso cielo
Il colore come emozione
Il mio tempo
Looking for Carlotta
Pubblicato il 19 Febbraio 2019 da Katia Longo
Registro Elettronico
Manuale per i Genitori
Iscrizioni online
Apprendimento & Socialità
SUSSIDI DIDATTICI
Piedibus Rovellasca
DIDATTICA A DISTANZA
PSICOLOGIA SCOLASTICA
Progetti 2021 – 2022
Green School
Pon
Calendario
<<
Mar 2023
>>
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Bullismo e Cyberbullismo
Comune di Rovello Porro
Comune di Rovellasca