“ C’è un ragazzo che un giorno trova Pingu davanti alla porta della classe. Probabilmente si è perso e il ragazzo cerca di capire da dove arriva, cosa vuole…”Perché è triste questo pinguino?” Il ragazzo decide di trovare il modo di riportarlo a casa, costruisce una barca e affronta con lui il lungo viaggio, incontrano Jockerina, Spavento,…Ma se non fosse quello di tornare a casa il suo primo desiderio?
Una storia buffa per parlare di mondi sconosciuti che si incontrano, della difficoltà di comunicare e comprendere chi è altro da noi, in un oceano da solcare per far crescere in noi affetto ed amicizia. E così diventare grandi. Come nasce un dialogo? Sono così importanti le parole? Tra mille gesti che restano incompresi e piccole gag surreali, continui fraintendimenti, alcune enormi, altri apparentemente insignificanti, tra mille avventure e tempeste, i due arriveranno alla fine del loro viaggio. Ma un viaggio può veramente avere una fine?”
I personaggi nati dalla matita di Alejandro prendono vita e con la collaborazione di tutta la classe vivono una fantastica avventura. Un prezioso dono dalla Scuola Secondaria di Rovellasca
Pubblicato il 19 Febbraio 2019 da Katia Longo