Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
Le nostre iniziative inserite nel Progetto “Scuola posto sicuro”
Nei giorni 21 – 22 – 23 novembre 2018 si svolge la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole.
I docenti della scuola Primaria di Rovellasca e di Rovello Porro, da alcuni anni, sono impegnati nel Progetto “Scuola posto sicuro” per affrontare i temi riguardanti la Sicurezza nella scuola, anche con la preziosa collaborazione dei Volontari della Protezione Civile del territorio.
Negli anni, infatti, è nata tra i docenti l’esigenza di far conoscere agli alunni le procedure di emergenza nelle varie situazioni di pericolo e quella di rispondere alle innumerevoli curiosità dei bambini.
Proprio per questo ogni anno, nelle varie classi, viene approfondita una tematica che permette di riconoscere una situazione di rischio (dall’incendio al terremoto, all’inondazione…).
Gli alunni scoprono l’importanza della segnaletica presente all’interno della scuola e imparano a riconoscerla, riuscendo in un secondo momento ad attivare le procedure di emergenza adeguate alla situazione.
Scoprono, così, il ruolo dei volontari della Protezione Civile e il Numero di Emergenza Unico da chiamare.
Con entusiasmo i bambini diventano, per un giorno, “volontari” della Protezione Civile e svolgono, presso la sede di Rovello Porro, delle vere e proprie simulazioni.
Nel corso del tempo le conoscenze acquisite vengono raccolte in un fascicolo delle “Regole”, costruito in itinere con bambini, insegnanti e Protezione Civile.
Il percorso si conclude con un meritato “Attestato di Sicurezza”!
Grazie a questa iniziativa si rendono i bambini sempre più consapevoli dell’importanza della Sicurezza nella nostra scuola…così come nella vita di tutti i giorni!