Ultima modifica: 26 Novembre 2019

#tu6scuola

 


Progetto #tu6scuola

 

Il progetto #tu6scuola, finanziato da Con i bambini – Impresa Sociale di Roma e guidato da CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia di Milano, propone la realizzazione di un modello educativo partecipativo che rafforzi negli adolescenti la motivazione all’apprendimento e il senso di appartenenza alla scuola e alla comunità, contribuendo così a prevenire e contrastare il fenomeno di dispersione scolastica attraverso strumenti motivazionali, orientativi e inclusivi.
I territori coinvolti sono sei città: Milano, Rovellasca, Città di Castello, Ancona, Bari e Palermo, dove agisce una rete di partenariato costituita da 4 Comuni, 6 Istituti scolastici, 11 Organizzazioni del Terzo Settore, 3 Fondazioni, 1 Università e 1 società cooperativa profit.
La struttura del progetto si basa su un approccio integrato che prevede azioni da realizzare all’interno delle scuole e nei territori attraverso il protagonismo di tutta la società civile, affinché quest’ultima diventi essa stessa “motore” di cambiamento e attrice nella costituzione di una comunità educante che contribuisca al processo educativo dei più giovani.

 

Le attività 
Le azioni previste all’interno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Rovellasca saranno realizzate tramite una stretta collaborazione tra i referenti scolastici e i docenti, il Comune di Rovellasca, la Cooperativa Progetto Sociale e l’associazione ASPEm – Associazione Solidarietà Paesi Emergenti – di Cantù.

Le azioni attive nell’anno scolastico 2018/2019 sono state:

  • Con ASPEm
    Laboratori Fuoriorario: approfondimenti tematici, proposte artistiche, espressive e sportive per sperimentare nuovi interessi e competenze; laboratori liberi e accessibili a tutti gli studenti.
    Laboratori Saltaclasse: attività didattiche innovative, interattive e interdisciplinari finalizzate alla realizzazione di un progetto comune e condiviso da diverse classi che lavorano insieme e in piccolo gruppo. Per le classi prime il progetto consiste nella realizzazione di un librogame per ogni città.
    Aggiornamento insegnanti: approfondimenti e attività interattive per rispondere ai bisogni formativi dei docenti, perché il modello educativo di #tu6scuola sia sostenibile e replicabile.
  • Con Progetto Sociale
    Orientamento studenti: percorsi triennali per conoscere meglio se stessi e gli altri, per saper scegliere la scuola (e non solo) con maggior consapevolezza e, soprattutto, con le competenze emotive necessarie.
    Sostegno allo studio: interventi specifici di supporto e accompagnamento per promuovere strategie e metodo di studio efficaci per gli tutti gli studenti, in particolare quelli più fragili.
    Orientamento genitori: incontri individuali e di gruppo per saper comprendere meglio i propri figli nelle varie fasi della crescita e durante il percorso scolastico.